Le biografia continuano ad essere pubblicate e si può facilmente pensare che sia inutile continuare a ripetersi.
In questo caso sono contento di questa uscita perché l’autore è riuscito a raccontare la storia di Cristina in modo molto scorrevole e leggero, pur mantenendo una serietà ed una correttezza delle informazioni riportate.
Attraverso i vari personaggi che sono gravitati attorno a lei, Vercesi riesce a ritrarre la sua vita più dal lato personale che dal lato storico, pur citando ovviamente i libri, articoli ed altro.
Vercesi è un giornalista del Corriere della Sera, ed è un appassionato della storia di Cristina da decenni. Ha scritto diversi libri storici. Ne riporto qui sotto alcuni molto interessanti:
Cristina Trivulzio di Belgiojoso.
Storiografia e politica nel Risorgimento
di Karoline Rörig
Traduzione dal tedesco della biografia del 2013 di questa autrice tedesca, appassionata di Cristina dai tempi del suo dottorato. Volume tradotto e pubblicato grazie alla Fondazione Trivulzio.
Questo volume è sicuramente la biografia più aggiornata e precisa dal punto di vista delle note, delle fonti, delle informazioni politiche, giornalistiche e letterarie pertinenti alla vita della principessa.
Penso sia da considerarsi più un testo da studio per cui è rivolto probabilmente ad un lettore che già conosce la vita della principessa o ad uno studioso che vuole approfondire l’argomento.
Lo consiglio vivamente a chiunque appartenga a questo tipo di pubblico.
Riporto qui il link ad una recensione fatta dalla Professoressa Laura Fournier-Finocchiaro dell’università di Grenoble :
Originale in francese: https://journals.openedition.org/transalpina/4059
Traduzione in italiano: https://journals-openedition-org.translate.goog/transalpina/4059)