Traduzione in italiano del racconto orientale di Cristina uscito sulla Revue des deux mondes il 1° luglio 1856 ed il 15 luglio 1856
L’Italia e la rivoluzione italiana – Aggiuntovi Gli ultimi tristissimi fatti di Milano, Editore Remo Sandron, 1904
Prefazione di A.Ghisleri.
Traduzione degli articoli originalmente usciti sulla Revue des Deux Mondes nel 1858. La traduzione dei testi è quella utilizzata dalla versione Svizzera del 1849.
Asie Mineure et Syrie, souvenirs de voyage Paris, Michel Levi Frères , 1858
Raccolta degli scritti apparsi sulla Revue des deux mondes:
- Angora et Césarée, Les Harems, Les patriarches et les derviches
- Les montagnes du Giaour, le harem de Mustuk-Bey et les femmes turques
- Le touriste européen dans l’orient arabe
- Les européens à Jerusalem, la Turquie et le Koran
L’Italia e la rivoluzione italiana nel 1848, traduzione a parola
Lugano, Tipografia della Svizzera italiana, 1849 con l’aggiunta di alcune pagine sul Trentino scritte dal traduttore anonimo
A detta di tutti, la traduzione “parola a parola” non era stata una buona idea.
Deux Mondes del 15 settembre (L’insurrection lombarde et le gouvernement provisoire de Milan) e del 1 ottobre 1848 (La Guerre de Lombardie et la capitolation de Milan) e subito era tradotta, ed
edita in lingua italiana a Lugano, per cura di quella «Tipografa della Svizzera Italiana» che insieme con quella di Capologo, fu l’officina vindice dell’italico patriottismo negli anni più foschi delle
nostre sventure.“
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.









