Category

news

Memorie di un esule

By evidenza, I suoi articoli, news
Alcuni anni fa ho ritrovato diverse lettere inedite di Cristina pubblicate negli anni intorno al 1850 su un giornale americano.

Sono venuto a conoscenza dell’esistenza di questi articoli dalla introduzione della biografia di Beth Archer Brombert, “Cristina: Portrait of a Princess”, del 1977.

In occasione dell’anniversario della nascita della Fuller, mi è capitato di dover cercare dei suoi articoli sul New York Tribune ed ho abbinato la ricerca di quelli della Principessa. Il periodo interessante non poteva che essere quello degli anni dopo il 1849 e, con mia soddisfazione, ho trovato una quantità di articoli molto superiore alle previsioni.

Continua a leggere

19 NOVEMBRE 2022 Cortile della Rocchetta, Castello Sforzesco, Milano

By news

Sabato 19 NOVEMBRE 2022, ore 16.00 Cortile della Rocchetta, Castello Sforzesco, Milano I piano, Sala della Balla

Fondazione Trivulzio e Bookcity Milano 
invitano al dialogo con l’autrice sul tema “una protagonista dell’italia moderna, Cristina Trivulzio di Belgiojoso dal Risorgimento all’Unità nazionale”
di Karoline Rörig ( Scalpendi Editore, Milano )

Locandina invito

Presentazione della biografia di Cristina di Karoline Rörig

By news

Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Storiografia e politica nel Risorgimento di Karoline Rörig (Scalpendi, 2021).

Saluti: Patrizia Rusciani.

Intervengono: Catherine Brice e Marina Formica.

Coordina: Giuseppe Monsagrati.

Sarà presente l’autrice.

Continua a leggere

Giorgia Meloni e Cristina

By news

Giorgia Meloni ringrazia Cristina nel suo discorso alla Camera del 25 Ottobre 2022:

«Con una donna premier si è rotto il pesante tetto di cristallo», ha detto Giorgia Meloni nel suo discorso per chiedere la fiducia alla Camera, citando poi un Pantheon tutto al femminile di donne da omaggiare, elencate solo per nome: «Ringrazio le donne che hanno osato, per impeto, per ragione per amore, come Cristina, Rosalie dei Mille, come Alfonsina contro il pregiudizio, come Maria o Grazia che con il loro esempio spalancarono i cancelli dell’istruzione alle bambine di tutto il Paese. E poi Tina, Nilde, Rita, Oriana, Ilaria, Maria Grazia, Fabiola, Marta, Elisabetta, Samantha e Chiara. Grazie! Grazie per aver dimostrato il valore delle donne italiane, come spero di riuscire a fare anche io».

Le donne citate dalla Meloni , su ansa.it

Spettacolo alla Triennale di Milano

By news

La prima donna d’Italia. Cristina Trivulzio di Belgioioso

11 Ottobre 2022, Ore 20:00

Spettacolo inedito a favore di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro che racconta la vita di Cristina Trivulzio di Belgioioso, la principessa rivoluzionaria eroina del Risorgimento italiano. Lo spettacolo è una produzione Théâtre Francophone sans Frontières firmata dal regista Omar Nedjari e dalla drammaturga Francesca Sangalli. Vede, nel ruolo della protagonista, Aphrodite de Lorraine e, accanto a lei, nei panni dell’amica e confidente Ernesta Legnani Bisi, Sandra Zoccolan. Il racconto è accompagnato dalle note del pianoforte di Riccardo Munari.

Crediti

Spettacolo promosso da Fondazione Trivulzio in favore di AIRC. La pièce rientra tra le iniziative promosse in occasione della campagna Nastro Rosa che, per tutto il mese di ottobre, sensibilizza sull’importanza della prevenzione e della raccolta fondi a favore della ricerca sul tumore al seno.

https://triennale.org/eventi/trivulzio-belgioioso-airc-ricerca

La donna che decise il suo destino: Vita controcorrente di Cristina di Belgioioso di Pier Luigi Vercesi

By biografie, news

Le biografia continuano ad essere pubblicate e si può facilmente pensare che sia inutile continuare a ripetersi.
In questo caso sono contento di questa uscita perché l’autore è riuscito a raccontare la storia di Cristina in modo molto scorrevole e leggero, pur mantenendo una serietà ed una correttezza delle informazioni riportate.
Attraverso i vari personaggi che sono gravitati attorno a lei, Vercesi riesce a ritrarre la sua vita più dal lato personale che dal lato storico, pur citando ovviamente i libri, articoli ed altro.
Vercesi è un giornalista del Corriere della Sera, ed è un appassionato della storia di Cristina da decenni. Ha scritto diversi libri storici. Ne riporto qui sotto alcuni molto interessanti:

Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Storiografia e politica nel Risorgimento di Karoline Rörig

By biografie, news

Cristina Trivulzio di Belgiojoso.

Storiografia e politica nel Risorgimento
di Karoline Rörig

Traduzione dal tedesco della biografia del 2013 di questa autrice tedesca, appassionata di Cristina dai tempi del suo dottorato. Volume tradotto e pubblicato grazie alla Fondazione Trivulzio.
Questo volume è sicuramente la biografia più aggiornata e precisa dal punto di vista delle note, delle fonti, delle informazioni politiche, giornalistiche e letterarie pertinenti alla vita della principessa.

Penso sia da considerarsi più un testo da studio per cui è rivolto probabilmente ad un lettore che già conosce la vita della principessa o ad uno studioso che vuole approfondire l’argomento.

Lo consiglio vivamente a chiunque appartenga a questo tipo di pubblico.

Riporto qui il link ad una recensione fatta dalla Professoressa Laura Fournier-Finocchiaro dell’università di Grenoble :

Originale in francese: https://journals.openedition.org/transalpina/4059
Traduzione in italiano: https://journals-openedition-org.translate.goog/transalpina/4059)

Princess of Independence / Icarus Bobain

By biografie, news

Princess of Independence di Icarus Bobain.

Interessante sorpresa da parte di un autore americano.

La biografia è romanzata e parte dal 1848 e finisce nel 1899 con Maria.

Gli americani aggiungono sempre qualcosa in più ed è anche un video di presentazione, che riporto qui sotto.

error: Content is protected !!