Estratto da “Ricordi di gioventù – Cose vedute o sapute” , Giovanni Visconti Venosta
Dopo la spedizione del mille, ci fu, com’è noto, quel succedersi d’avvenimenti nelle provincie meridionali, dai quali uscì l’unità d’Italia. Alle gene razioni future la storia parlerà di quei fatti memorabili, snebbiando leggende già formate, e coi documenti ne darà una visione più completa di quella che ne ebbero gli stessi contemporanei.
I prodigiosi avvenimenti che succedevano in Italia vi facevano accorrere in quei giorni uomini politici e giornalisti d’ogni paese, che venivano a ved ervi lo spettacolo d’una nazione che risorge. Parecchi ammiravano, molti rimanevano scettici, e alcuni parevano quasi seccati di ritrovare dei vivi do ve erano abituati a passeggiare tra le ruine e tra i sepolcri.
Marie-Joseph Paul Yves Roch Gilbert du Motier, marchese de La Fayette
Il generale Raymond Adolphe Séré de Rivieres è nato il 20 maggio 1815 ad Albi, in Francia. Proviene da una famiglia da cui si sono distinti molti membri. Il bisnonno del generale era stato eletto podestà di Tolosa nel 1723 per il quartiere di Dalbade.
Nato il 20 maggio 1815 ad Albi, in Francia. Morto a Parigi il 16 febbraio 1895.
Dottore della principessa dal 1841 fino alla sua morte nel 1871.
(* Milano 4/9/1831 + 1/10/1906). Scrittore e giornalista. Fratello del marchese Emilio (patriota milanese alle Cinque Giornate, collaboratore di Cavour e ministro degli esteri nel 1870). Autore, nei suoi “Ricordi di gioventù” pubblicati nel 1904, di una viva e lucida rappresentazione della società lombarda nella seconda metà dell’ottocento. Era originario della Valtellina.
Pianista celebre nato a Napoli nel 1813, figlio di genitori austriaci.
Marito di Cristina,
Assistente di Cristina ed Insegnante personale della figlia Maria.
Stoccarda 1800-Parigi 1876
Pittrice e patriota Milanese
Sebenico, 9 ottobre 1802 – Firenze, 1º maggio 1874.
Nata l’8 giugno 1803.
(Düsseldorf, 13 dicembre 1797 – Parigi, 17 febbraio 1856)


Sorellastra di Cristina.

Fratellastro di Cristina.
Patrigno di Cristina. Il marchese Alessandro Visconti d’Aragona, figlio di Alberto e Virginia Ottolini nasce a Milano il 10 Agosto 1788.
Madre di Cristina. (Torino 1790 + Parigi 2 agosto 1836 )
Padre di Cristina